E’ imminente, presso la nostra scuola di formazione, l’attivazione di un nuovo ed esclusivo percorso formativo per conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.), figura professionale sempre più richiesta nel contesto socio-sanitario regionale e nazionale.
Obiettivo e importanza del percorso
La qualifica dell’Operatore Socio Sanitario, disciplinata nella nostra regione dal Regolamento Regionale 18 dicembre 2007 n. 28 e successive modifiche, individua un profilo professionale deputato a «soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario».
In tale ottica, I Care intende offrire ai partecipanti non solo la preparazione tecnica necessaria, ma un vero e proprio trampolino verso l’occupabilità: l’ampio fabbisogno di operatori formati nel sociale e nel sanitario, in Puglia come nel resto d’Italia, rende questo corso un investimento strategico per chi desideri inserirsi in un settore in crescita.
Destinatari e requisiti per l’iscrizione
Al corso sono ammessi gli aspiranti che:
- abbiano conseguito il diploma di scuola dell’obbligo (o titolo equivalente) secondo le normative vigenti;
- abbiano compiuto il 17º anno di età alla data di iscrizione;
- per i candidati stranieri, dimostrino una buona padronanza della lingua italiana e siano in possesso di permesso di soggiorno.
Questi requisiti sono in linea con quanto richiesto dalle norme regionali.
Durata, articolazione e benefits del corso
Il percorso erogato da I Care si sviluppa su una durata complessiva di 1000 ore, così articolate: 550 ore in presenza didattica in aula, 450 ore di tirocinio/pratica presso strutture assistenziali convenzionate.
Durante il corso sono previste dispense interattive, supporti didattici multimediali, dispositivi di protezione individuale (DPI) per lo svolgimento del tirocinio, laboratori attrezzati con strumentazioni tecnologiche, oltre a lezioni affidate a docenti, medici e infermieri con competenze dedicate.
Al termine del percorso, previa superamento dell’esame di qualifica presso Commissione nominata dalla Regione, si otterrà la qualifica riconosciuta a livello nazionale di O.S.S. e sarà possibile l’inserimento lavorativo dopo il corso. Le sedi, i servizi e gli ambienti di tirocinio sono scelti con cura e convenzionati appositamente.
Punti distintivi della scuola I Care
La scuola I Care si distingue per la qualità della formazione, l’attenzione al percorso individuale e l’impegno sociale: la nostra mission è chiara: “perseguire finalità di promozione sociale e di formazione professionale, dando ai giovani e alle fasce deboli del mercato del lavoro l’opportunità di inserirsi concretamente nel tessuto sociale ed economico”.
Ad oggi, contiamo oltre 900 studenti formati al termine di corsi senza limite di età.
Questa dimensione sociale, unita alla solidità organizzativa e alla credibilità istituzionale, rappresenta un plus di grande rilievo per chi voglia intraprendere un percorso serio e professionalizzante nel settore sociosanitario.
Perché scegliere questo corso e perché agire ora
- Perché venerabile e altamente richiesta: diventare O.S.S. significa poter lavorare in strutture sanitarie, residenziali o domiciliari dove la domanda di assistenza cresce costantemente.
- Perché il percorso è completo e riconosciuto: grazie all’articolazione didattica e al tirocinio pratico si acquisiscono competenze solide e spendibili sul mercato del lavoro.
- Perché presso una scuola accreditata e con esperienza: I Care garantisce supporto didattico, contesti formativi attrezzati e convenzioni per lo svolgimento pratico.
- Perché i posti sono limitati (max 20 allievi secondo la locandina) e la qualità richiede impegno : chi desidera candidarsi è bene che lo faccia tempestivamente per assicurarsi un posto.
Modalità di iscrizione e contatti
Per ulteriori informazioni e iscrizioni è possibile contattare I Care al numero 0883 885771 o al cellulare 329 8648230, oppure via email info@icareformazione.it.
Si raccomanda di leggere attentamente il bando interno, presentare la documentazione richiesta (certificato di scuola dell’obbligo, documento di identità, eventuale permesso di soggiorno per candidati stranieri) e verificare le condizioni di ammissione.
È anche possibile visitare il sito ufficiale della scuola per scoprire il catalogo completo dei corsi e le iniziative in corso.
Per chi desideri intraprendere con serietà una carriera nel settore dell’assistenza socio-sanitaria, il nuovo corso O.S.S. promosso dalla scuola I Care rappresenta un’occasione di alta formazione professionale, in un contesto riconosciuto e orientato all’occupabilità.
Il momento per iscriversi è ora: la porta si apre su un futuro concreto, utile, e dignitosamente al servizio degli altri.
0 Comments