Dalla formazione al lavoro: I Care apre le porte a nuove opportunità per tutte le età

In un mondo che muta vorticosamente, dove il sapere è la chiave per l’emancipazione personale e professionale, l’Associazione I Care si erge come un faro luminoso di speranza, inclusione e rinascita. Con una dedizione incrollabile al progresso sociale, la nostra realtà formativa è orgogliosa di presentare la nuova offerta di corsi finanziati nell’ambito del prestigioso…

Al via il Corso triennale di Operatore della Ristorazione per assolvere agli obblighi scolastici

Con grande piacere, Vi annunciamo l’avvio del Corso di Operatore della Ristorazione, specializzato nella preparazione degli alimenti e nell’allestimento dei piatti. Si tratta di un’opportunità unica per i giovani che hanno terminato i 3 anni di scuola media inferiore e sono interessati a completare gli ultimi due anni dell’obbligo intraprendendo una carriera nel mondo della…

NUOVA SEDE

Ci siamo trasferiti nella nostra nuova sede in Via G. Ceruti  n. 125 – 76123 Andria (BT) Il nostro numero di telefono fisso è ora lo 0883/885771 Il numero del cellulare e indirizzi e_mail rimarranno invariati

Dibattito: “Don Milani, tra storia e memoria”

Mercoledì 30 maggio, alle ore 19.00, presso la “Sala Dante” del 1° Circolo OBERDAN di Andria si è svolto un Incontro – Dibattito, dal titolo “Don Milani, tra storia e memoria”,moderato da una sociologa, la dr.ssa Rosalia Rizzi, da Agostino Burberi, uno degli allievi della scuola di Barbiana che testimone diretto dell’esperienza milaniana e da…

Organizzazione rappresentazione teatrale: “Lettera a una professoressa”

Il 30 maggio 2007 in concomitanza de 40° anniversario della pubblicazione del libro “Lettera a una professoressa”, l’associazione l’Associazione “I Care  Formazione e Sviluppo Onlus” ha organizzato una iniziativa articolata in una rappresentazione teatrale, dal titolo: “Lettera a una professoressa”, messa in scena dalla compagnia teatrale “Il Trebbo, Centro di resistenza culturale” di Milano, nella…

Karovana di Korogocho

Il 24, 25 e 26 aprile l’ente ha collaborato con l’Assessorato alla cultura  del comune di Andria alla “Karovana di Korogocho”, giovani artisti provenienti dalla comunità di Korogocho, una delle tante slums/baraccopoli di Nairobi in Kenya  accompagnati da missionari comboniani.